Torna a Lecco al Politecnico la grande kermesse dedicata ai Lego. ItLUG Italian LEGO®Users Group, con il patrocinio del Comune di Lecco e in collaborazione con il Polo Territoriale del Politecnico di Milano e Univerlecco, propone una nuova edizione del tradizionale evento dedicato ai famosi mattoncini. Appuntamento nella sede del campus di via Previati il prossimo 30 e 31 luglio.
Leco, 4000 metri quadrati di mostra e 155 espositori
Più di 4.000 metri quadri dedicati all’esposizione di creazioni e riproduzioni di ogni genere, laboratori, attività per i ragazzi e un punto giochi per grandi e piccini. Sono 155 gli espositori, che provengono da tutta Italia e dall’estero (Germania e Regno Unito) per presentare costruzioni dalle tematiche più disparate che mai: mezzi tecnici, robot, castelli, treni, città, paesaggi invernali, collezioni e tanto altro ancora.
Leco, un programma di giochi, concorsi ed eventi per tutti

Ecco nel dettaglio il programma:
Sabato 30 luglio Apertura al pubblico: 11:00 – 19:00
- Pick n’ build (gioco di costruzione libera) 11:00 – 19:00 – Aula B 1.5, primo piano
- Costruzione mosaico Fairy Bricks 11:00-19:00 – Aula A 0.1, piano terra
- Pesca di beneficenza Fairy Bricks 11:00-19:00 – Hall primo piano
- Workshop: LEGO® SERIOUS PLAY®. Per genitori e figli, a cura di Emiliano Segatto. Limitato a 24 posti 15:00 – 17:00 – Aula B 0.4, piano terra
- Premiazione concorso ragazzi 16:30 – 17:00 – Aula B 1.1, primo piano
Domenica 31 luglio
Apertura al pubblico: 10:00 – 18:00
- Pick n’ build (gioco di costruzione libera) 10:00 – 18:00 – Aula B 1.5, primo piano
- Costruzione mosaico Fairy Bricks 10:00-18:00 – Aula A 0.1, piano terra
- Pesca di beneficenza Fairy Bricks 10:00-18:00 – Hall primo piano
- Torneo Sumo e Line Follower robotico 11:00 – 16:00, aula B 1.1, primo piano
- Workshop: LEGO® SERIOUS PLAY®. Per genitori e figli, a cura di Emiliano Segatto. Limitato a 24 posti 15:00 – 17:00 – Aula B 0.4, piano terra
- Premiazione sumo robotico e concorso ragazzi 16:30 – 17:00 – Aula B 1.1, primo piano