Attraverso un comunicato, il sindaco del Comune di Casatenovo, Filippo Galbiati, informa riguardo alla conclusione dei lavori di ristrutturazione della Sala Consigliare intitolata a G. Maldini, che oltre al lavoro di rinfresco delle pareti, a livello strutturale sono state cambiate le finestre con i relativi tendaggi, sono state cambiate le vetrate e rinnovata l’illuminazione. A livello di forniture sono state restaurate le sedie in legno e messe a disposizione nuove sedie per il pubblico, rinnovati anche l’impianto audio e video.


“Il mio obiettivo -dichiara il sindaco Galbiati- era quello di consegnare al prossimo Sindaco e al prossimo Consiglio comunale la sala Consiliare dr. G. Maldini, principale luogo del confronto democratico nel nostro paese, più bella e funzionale: è stato un obiettivo di questo mandato ed i lavori che si sono susseguiti e scaglionati, per non interrompere le attività del Consiglio, sono ora conclusi. Vorrei quindi ringraziare chi si è impegnato per questo obiettivo e le ditte che hanno lavorato su incarico del Comune per l’ottimo risultato, Roberta Cesana, Responsabile del settore Segreteria ed Affari Istituzionali, che, come sempre, ha coordinato il tutto magistralmente e ci ha messo una dose importante del suo buon gusto nella scelta di materiali, colori e nuovi impianti e infine l’assessore Daniele Viganò e il Vicesindaco Marta Comi, cui ho delegato questa iniziativa”.

La sala consigliare ora è migliorata a livello estetico, è più funzionale e accogliente, con uno sguardo al futuro riguardo alla sua utilità, inoltre è presente un quadro molto significativo, il “Mosè fanciullo che calpesta la corona del Faraone”, che il sindaco interpreta con questa chiave di lettura:”E’ un monito per chi esercita un potere pro tempore in qualunque ambito e a qualunque livello: le autorità che opprimono, discriminano e dividono sono, prima o poi, comunque destinate ad essere calpestate da chi ama la libertà”.
