Il settimo incontro dell’’Università della Terza Età “UNI3” di Valmadrera ha visto l’intervento della Prof.ssa Laura Polo D’Ambrosio con tema “Storia di Brera. La lunga storia della Pinacoteca Nazionale di Brera”, e si è tenuto mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 15.00, presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli.
Davanti ad un folto pubblico (oltre novanta partecipanti), dopo l’introduzione dell’Assessore ai Servizi Sociali Rita Bosisio la professoressa Polo ha cominciato la sua presentazione con un excursus sul luogo dove sorge la Pinacoteca, dall’antico convento degli Umiliati fino alla fondazione, nel periodo della dominazione austriaca, dell’Accademia delle Belle Arti. La raccolta d’arte, inizialmente materia di studio per i giovani artisti, nel periodo napoleonico si arricchisce enormemente grazie alle innumerevoli opere sottratte a chiese, monasteri e collezioni private. Lo scopo è quello di creare un “piccolo Louvre” che diventerà infine un vero museo pubblico, separandosi dall’Accademia. Brera ha un ruolo importante anche nel periodo risorgimentale, diventando un vero e proprio focolaio dei moti di rinnovamento.

La professoressa entra poi nel merito dei grandi capolavori ospitati a Brera, spiegando le vicende che li hanno portati qui: Mantegna, Caravaggio, Tintoretto, Raffaello, Piero della Francesca, Hayez e molti altri. Si sofferma poi sulle vicissitudini dell’edificio e dell’allestimento dell’esposizione, spesso rivisto e ampliato, e sugli sconvolgimenti portati dalla seconda guerra mondiale.
L’incontro è propedeutico ad un ulteriore appuntamento di UNI3, una visita in loco il 18 aprile. La guida alla Pinacoteca sarà proprio la Prof.ssa Polo D’Ambrosio. Il gruppo partirà in autobus dalla piazza del mercato di Valmadrera alle ore 14.00 con ritorno previsto alle 19.30. L’incontro è stato occasione anche per la raccolta delle prenotazioni della visita, che hanno avuto una adesione superiore alle aspettative e ai posti disponibili.
L’Assessore preannuncia già la predisposizione di una ulteriore uscita UNI3, che verrà esplicitata successivamente . Laura Polo D’Ambrosio è storica dell’arte, laureatasi all’Università Cattolica del Sacro Cuore, specializzata in arte medievale lombarda; è docente di Storia dell’Arte al Liceo Classico Alessandro Manzoni di Lecco e collabora con pubblicazioni relative alla sua disciplina ed è consulente per l’allestimento di mostre d’arte.